|
|||||||||
|
|||||||||
Variante diteggiature dei modi della Famiglia DIATONICA Maggiore. | |||||||||
Non utilizza la canonica "3 note per corda" ma ha un approccio orizzontale estendendosi su un massimo di 5 capotasti; | |||||||||
mantenendo quindi ferma in posizione la mano. | |||||||||
DITEGGIATURA IONIA |
|||||||||
|
|||||||||
DITEGGIATURA DORICA |
|||||||||
|
|||||||||
DITEGGIATURA FRIGIA |
|||||||||
|
|||||||||
DITEGGIATURA LIDIA |
|||||||||
|
|||||||||
DITEGGIATURA MISOLIDIA |
|||||||||
|
|||||||||
DITEGGIATURA EOLIA |
|||||||||
|
|||||||||
DITEGGIATURA LOCRIA |
|||||||||
|
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |