|
||||||||
|
||||||||
Tavola riassuntiva dello sviluppo della SCALA BLUES MINORE. | ||||||||
La SCALA BLUES MINORE (6° Modo della SCALA BLUES MAGGIORE) altri non è che la ben più nota (e familiare) SCALA | ||||||||
PENTATONICA MINORE con l'aggiunta di una 6a nota: la V BEMOLLE. | ||||||||
La scala pentatonica con l'aggiunta di una nota diviene esatonica; quindi la BLUES MINORE è una scala ESATONALE. | ||||||||
Prevede lo sviluppo Orizzontale e Verticale dei 6 pattern che costituiscono la diteggiatura: |
SVILUPPO ORIZZONTALE PATTERN |
(Tonica relativa al MODO) |
SVILUPPO VERTICALE PATTERN |
(Tonica Scala Blues Minore "A") |
SVILUPPO VERTICALE SINGOLI PATTERN |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |