|
|
|
|
|
|
|
|
L'esercizio corrente si riferisce alla ben nota tecnica di Hammer On
(HO) e Pull Off (PO). |
|
La finalità è di rendere fluida l'esecuzione ripetuta di tale tecnica
sgravando la mano destra di 2/3 di pennate; infatti plettra 1 |
|
nota su 3, velocizzando il tutto. La mano sinistra esegue tutte le tipologie
di diteggiature; rispettivamente 1-2-4 (forma estesa su
|
|
5 capotasti - 6° e 5° corda - e forma ridotta su 4 capotasti - 4° e 3°
corda) e 1-3-4 (2° e 1° corda). |
|
La scala considerata è la Scala IONIA di "C" (1° modo Scala Diatonica
Maggiore) nella diteggiatura a 3 note per corda con Root
|
|
"C" sulla 6° corda all'VIII capotasto. |
|
La tecnica prevede l'esecuzione dell'Hammer
On sul pattern ascendente e Pull Off sul pattern discendente.
|
|
"Fluid" è riferito al movimento, che deve essere "smooth & graceful". |
|
|
|
|
|
DITEGGIATURA C IONIA |
 |
 |
 |
|
|
|
|
PATTERN ASCENDENTE |
 |
|
|
 |
 |
PATTERN DISCENDENTE |
 |
|
|
 |
 |
PATTERN ASCENDENTE-DISCENDENTE |
 |
|
|
|
 |
PROGRESSIONE ACCORDI BASE |
|
 |
|
|
|
BPM BASE MIDI |
 |
 |
90 |
 |
100 |
 |
110 |
 |
120 |
 |
130 |
|