|
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
Tecnica del TAPPING applicata alla Scala Pentatonica Minore (Am nell'esempio). | ||||||||||||||||||||||
Le diteggiature coinvolte sono quelle dei Pattern 3 e 4. | ||||||||||||||||||||||
Il tapping viene eseguito dalla mano destra sul Pattern 4 e la sinistra esegue rispettivamente Pull Off e Hammer On sulla | ||||||||||||||||||||||
diteggiatura del Pattern 3. | ||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
Evidenziata è la diteggiatura comune ai due Pattern (la seconda parte del Pattern 3 e la prima parte del Pattern 4). | ||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
In rosso la diteggiatura su cui eseguire il tapping. | ||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
DITEGGIATURA |
![]() |
|||||||||||||||||||||
|
![]() |
|||||||||||||||||||||
ESEMPIO |
![]() |
|||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
BPM BASE MIDI |
![]() |
|||||||||||||||||||||
![]() |
90 |
![]() |
100 |
![]() |
110 |
![]() |
120 |
![]() |
130 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |