|
Lo Standard tuning, senza la 1a corda E; da questa accordatura possono
essere facilmente attuate varianti alternative, ma |
poichè molti accordi intrinsecamente omettono la corda più bassa, alcuni accordi
potrebbero risultare relativamente diradati |
od
incompleti con la 1a corda mancante (ad esempio, il D in posizione aperta non
avrebbe la Terza). |
|
Nel Baritone tuning, la 3a corda (G) è abbassata di 1 Semitono; questo
ricrea l'intervallo di Quarta Perfetta con la 5a corda. |
Sebbene gli accordi possano essere più facilmente suonati e più completi con
questa accordatura, a volte si traduce in |
scomode
inversioni, un problema relativamente minore se la 5 corde viene suonata in un
insieme con la chitarra Basso. |
|
Nell'Open G tuning, alcuni chitarristi slide/bottleneck omettono il E
basso (6a corda), in modo d'avere la nota di Radice (Root) |
come Tonica. |
|