|
|
|
Lo scopo di questo warm up è di
allenare la mano sinistra all'utilizzo dei soli movimenti richiesti - nell'ottica
di migliorare e
|
velocizzare l'esecuzione - utilizzando le dita strettamente necessarie
lasciando le restanti inutilizzate sulla precedente |
posizione.
|
|
LEGENDA: (1) indice (2) medio (3) anulare
(4) mignolo |
|
Posizionare le dita della mano
sinistra in successione sulla 6° corda: |
|
1||||| 2||||| 3|||||
4||||| |||||| |||||| |
|
|
muovere il dito 1 sulla 5° corda
lasciando le restanti dita sulla posizione corrente; successivamente muovere il
dito 2, 3 e 4 con |
le stesse modalità: |
|
|1||||
2|||||
3|||||
4|||||
||||||
|||||| |
|1||||
|2||||
3|||||
4|||||
||||||
|||||| |
|1||||
|2||||
|3||||
4|||||
||||||
|||||| |
|1||||
|2||||
|3||||
|4||||
||||||
|||||| |
|
|
muovere il dito 1 sulla 4° corda
lasciando le restanti dita sulla posizione corrente; successivamente muovere il
dito 2, 3 e 4 con |
le stesse modalità: |
|
||1|||
|2||||
|3||||
|4||||
||||||
|||||| |
||1|||
||2|||
|3||||
|4||||
||||||
|||||| |
||1|||
||2|||
||3|||
|4||||
||||||
|||||| |
||1|||
||2|||
||3|||
||4|||
||||||
|||||| |
|
|
in maniera analoga posizionarsi sulla 3°, 2° e 1° corda: |
|
|||1||
||2|||
||3|||
||4|||
||||||
|||||| |
|||1||
|||2||
||3|||
||4|||
||||||
|||||| |
|||1||
|||2||
|||3||
||4|||
||||||
|||||| |
|||1||
|||2||
|||3||
|||4||
||||||
|||||| |
|
|
||||1|
|||2||
|||3||
|||4||
||||||
|||||| |
||||1|
||||2|
|||3||
|||4||
||||||
|||||| |
||||1|
||||2|
||||3|
|||4||
||||||
|||||| |
||||1|
||||2|
||||3|
||||4|
||||||
|||||| |
|
|
|||||1
||||2|
||||3|
||||4|
||||||
|||||| |
|||||1
|||||2
||||3|
||||4|
||||||
|||||| |
|||||1
|||||2
|||||3
||||4|
||||||
|||||| |
|||||1
|||||2
|||||3
|||||4
||||||
|||||| |
|
|
eseguire uno slide di un capotasto mantenendo le dita in posizione sulla 1° corda: |
|
||||||
|||||1
|||||2
|||||3
|||||4
|||||| |
|
|
muovere il dito 1 sulla 2° corda
lasciando le restanti dita sulla posizione corrente; successivamente muovere il
dito 2, 3 e 4 con |
le stesse modalità: |
|
||||||
||||1|
|||||2
|||||3
|||||4
|||||| |
||||||
||||1|
||||2|
|||||3
|||||4
|||||| |
||||||
||||1|
||||2|
||||3|
|||||4
|||||| |
||||||
||||1|
||||2|
||||3|
||||4|
|||||| |
|
|
in maniera analoga posizionarsi
sulla 3°, 4°, 5° e 6° corda: |
|
||||||
|||1||
||||2|
||||3|
||||4|
|||||| |
||||||
|||1||
|||2||
||||3|
||||4|
|||||| |
||||||
|||1||
|||2||
|||3||
||||4|
|||||| |
||||||
|||1||
|||2||
|||3||
|||4||
|||||| |
|
|
||||||
||1|||
|||2||
|||3||
|||4||
|||||| |
||||||
||1|||
||2|||
|||3||
|||4||
|||||| |
||||||
||1|||
||2|||
||3|||
|||4||
|||||| |
||||||
||1|||
||2|||
||3|||
||4|||
|||||| |
|
|
||||||
|1||||
||2|||
||3|||
||4|||
|||||| |
||||||
|1||||
|2||||
||3|||
||4|||
|||||| |
||||||
|1||||
|2||||
|3||||
||4|||
|||||| |
||||||
|1||||
|2||||
|3||||
|4||||
|||||| |
|
|
||||||
1|||||
|2||||
|3||||
|4||||
|||||| |
||||||
1|||||
2|||||
|3||||
|4||||
|||||| |
||||||
1|||||
2|||||
3|||||
|4||||
|||||| |
||||||
1|||||
2|||||
3|||||
4|||||
|||||| |
|
|
eseguire uno slide di un capotasto mantenendo le dita in posizione sulla 1° corda: |
|
||||||
||||||
1|||||
2|||||
3|||||
4||||| |
|
|
procedere in modo analogo sino al 12° capotasto e quindi precedere a ritroso sino al 1°.
|