![]() |
![]() |
Un buon programma freeware di tablatura, semplice ed intuitivo, Power Tab Editor (peccato che l'aggiornamento sia fermo al |
2000 e questo lo penalizza nell'uso) scaricabile dal sito web del produttore oppure direttamente dal link di questa pagina. |
Un'ottima alternativa, anche se più complessa da utilizzare, è Guitar Pro 5 o Guitar Pro 6 (non le versioni precedenti in |
quanto privilegiano la tablatura a scapito del pentagramma musicale) che con il suo RSE (Realistic Sound Engine) ha una |
resa sonora di altissima qualità anche con la normale scheda audio standard. Il programma è shareware e dal sito del |
produttore è scaricabile la versione Demo, non comprensiva però del Realistic Sound Engine. |
Può importare file prodotti con Power Tab Editor. |
Una più che ottima alternativa è TuxGuitar, programma di tablatura multitraccia Open Source Windows/Linux/Mac Editor e |
Player scritto in Java (non necessita di Java Runtime installato sul sistema) in lingua Italiana. Graficamente è molto simile a |
Guitar Pro (anche se non ha l'RSE) e come Power Tab Editor è freeware. Può leggere file prodotti con Power Tab Editor e |
tutte le versioni (antecedenti la 6) di Guitar Pro. |
Una particolarità non indifferente di questo programma è che fa quello che Guitar Pro 6 non riesce a fare; ossia leggere la |
stragrande maggioranza dei file prodotti con Guitar Pro 5 (l'ho sperimentato personalmente !!!) e questo è l'unico modo per |
poterli recuperare; basta leggerli con TuxGuitar, salvarli senza modificare l'estensione ed a questo punto Guitar Pro 6 si |
degna di leggerli !!! |
I file MIDI (.mid e .kar) possono essere attivati mediante i normali programmi multimediali di Windows oppure mediante il |
programma freeware NoteWorthy Player che oltre ad eseguire il play del MIDI ha il vantaggio, per chi lo gradisca, di |
visualizzare la partitura musicale. |
Oltre al play dei file MIDI esegue anche il play dei file proprietari dell'applicazione NoteWorthy Composer e direttamente dal |
sito del produttore è scaricabile il viewer V2.0 per il play dell'ultima versione di tali files. |
Un altro player di file MIDI (o meglio file Karaoke .kar, ma anche normali file .mid) è Karaoke-to-Text-with-Chords, il quale |
non visualizza la partitura musicale ma è in grado di visualizzare i Chords (ossia gli ACCORDI) analizzando in verticale ogni |
singola traccia del file MIDI e calcolando l'accordo che ne scaturisce (mediante la funzione Ricerca Accordi [F8]). |
I Chords vengono riportati per ogni singolo QUARTO di ogni MISURA (Battuta) ed ogni MISURA viene contrassegnata da un |
numero progressivo. Talune volte riportare gli accordi per ogni quarto può generare confusione e sconforto; esiste però il |
bottone "più facile" di semplificazione degli accordi che riporta le ricorrenze degli stessi ogni 2 QUARTI; sicuramente più |
consono e comprensibile. |
Il programma è in versione freeware ed è direttamente scaricabile dal link di questa pagina; esiste una versione completa (non |
oso immaginare cos'altro possa fare !!) scaricabile dal sito del produttore. Graficamente non è il massimo, ma se d'interesse |
sono gli accordi di un file MIDI lavora più che bene. In aggiunta un file tutorial Word .doc che può essere d'aiuto per un uso |
corretto del programma. |
Alcune utilities, come l'accordatore Free GUITAR TUNER Widget utilizzabile in una pagina Web ed alcune versioni di |
Metronomo, installabili per utilizzo locale su Pc oppure richiamabili direttamente da pagine Web: |
Metronome 1.0 da installare localmente su Pc con Bpm da 40 a 160 con incrementi di 10 e tempi fissi 4/4, 3/4 e 6/8. |
YAMAHA Metronome da utilizzare su Pc in formato Direct Play (eseguibile direttamente senza installazione) con Bpm fissi da |
40, 60, 80, e 120 e tempi da 0 a 4/4; possibilità di modifica del suono e (libidine suprema !!) modifica del colore del metronomo |
virtuale. |
Online Metronome 1 utilizzabile direttamente da pagina Web (quindi non scaricabile localmente) con Bpm incrementabili da |
40 a 250; tempi da 0 a 4/4 e possibilità di modifica dei suoni. |
Online Metronome 2 anch'esso utilizzabile direttamente da pagina Web con Bpm incrementabili da 40 a 210; tempi da 1 a 8 |
Beats (8/4) ed una vasta gamma di suoni associabili al Beat primario ed ai restanti Beat della battuta. Dal sito riferito nel link è |
inoltre possibile scaricare la versione di tale Metronomo per utilizzo su Pc Win/Mac in formato Direct Play. |
Infine, nulla a che vedere con la musica; ma perchè rinnegare le proprie origini (informatiche) e non condividere con la rete |
qualcosa che può tornare utille a chi di interesse. E' quindi disponibile al download un umile e modesto manuale di PERL |
(Practical Extraction and Report Language - linguaggio di programmazione ad alto livello, dinamico, procedurale ed |
interpretato) scritto in italiano e scaturito dalla raccolta ed analisi di manuali e/o testi trovati in rete ed ordinato in maniera |
sintetica ed essenziale; pertanto non adatto a chi è completamente digiuno della materia (in quanto i concetti ed esempi sono |
enunciati in forma sintetica e poco discorsiva); più una raccolta di appunti per non dimenticare o per ricordare. |
La versione del file PDF identifica il numero di manuali/testi elaborati, digeriti, integrati nel presente Manuale Perl (pertanto lo |
stesso è in costante evoluzione ed aggiornamento - tempo permettendo). |
Spero vivamente possa essere d'interesse e, why not, d'aiuto. |
Per gli appassionati di Game, nella sezione GAME MOD GUIDE, è possibile trovare alcune guide (redatte in ITA ed in ENG) |
più eventuali Cheat, relativi alle MOD applicate alla serie S.T.A.L.K.E.R. Shadow of Chernobyl e Call of Pripyat. |
Nella Guida è possibile trovare i Link di download della base del Mod, più eventuali Fix resisi necessari durante il test ed alcune |
modifiche Cheat. |
Buon download a tutti !! |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |