TRAIN GUITAR - ACCORDI - PROGRESSIONE ACCORDI

ACCORDI

PROGRESSIONE ACCORDI

Famiglia Diatonica Maggiore

La progressione di accordi (detta anche sequenza di accordi o progressione armonica), come implica il nome, è una serie di

accordi suonati in un determinato ordine.
Parte di questa azione è l'idea che in qualche modo, in misura  maggiore o minore, gli accordi si referenziano l'un l'altro; e
nell'insieme si trasformano in un'unica entità.
Il cambio di accordo è il movimento da un accordo ad un'altro è può essere visto sia come progressione di accordi più
fondamentali o come porzione di una più lunga progressione che coinvolge più di due accordi.
In generale, accordi successivi in una progressione condividono le stesse note; questo fornisce una continuità armonica
all'interno della progressione.

I più comuni accordi nella musica Classica e Pop occidentale sono basati sul I, IV e V grado della scala (Tonica, Sottodominante

e Dominante). L'accordo basato sul II grado della scala viene utilizzato nelle più comuni progressioni Jazz: II, V e I.

Le progressioni di accordi sono generalmente associate ad una scala e le note di ogni accordo sono parte di quella scala.
La melodia ed altre parti generalmente sono conformi al cambio di accordi in quanto le loro note sono solitamente parte
dell'accordo attualmente in esecuzione. Le note estranee all'accordo vengono chiamate nonchord-tone e generalmente
risolvono rapidamente sulla tonica dell'accordo.
Nella musica del periodo 1600-1900 venivano utilizzate solo certe progressioni di accordi e molte delle progressioni inutilizzate
non erano tradizionalmente tonali.

Tabella delle Progressioni Comuni durante il periodo 1600-1900
I Può progredire verso qualsiasi altra Triade e può interrompere qualsiasi progressione
Chiave MAGGIORE Chiave MINORE
II II-V II-VII6°     II6° II6°-V      
II (nota) II-V II-VII6°    
III III-II6 III-IV III-V III-VI III III-II6° III-IV III-VI  
IV IV-I IV-II VI-V IV-VII6° IV IV-I IV-II6° IV-V IV-VII
IV (nota) IV-V IV-VII6°    
V V-I V-VI     V V-I V-VI    
V (nota) V-VI      
VI VI-II VI-IV VI-V VI-III-IV VI VI-II6° VI-IV VI-V VI-III-IV
VII6° VII6°-I       VII6°/VII VII6°-I/VII-III      
(nota) II e IV nella Chiave Minore sono utilizzati con Ascending #6
           V
nella Chiave Minore è utilizzato con Descending 7
Al di là delle definizioni tecniche una chord progression (progressione di accordi) è semplicemente: un pattern di accordi che
viene ripetuto durante una canzone.
Il livello di ripetizione più ampiamente utilizzato è a livello di strofa; ossia ogni strofa utilizza la stessa progressione di accordi.
E' semplice, efficace e fornisce coerenza che concatena le strofe insieme come parte della stessa canzone.
Chiave MAGGIORE Chiave MINORE
GRADO TRIADE UTILIZZO GRADO GRADO TRIADE UTILIZZO GRADO
I maggiore inizio e fine I minore inizio e fine
II minore cautela II diminuita da evitare
III minore cautela III+ aumentata non molto buono (senza #5 rel. magg.)
IV maggiore buono IV minore molto buono
V maggiore ottimo V maggiore buono
VI minore buono (relativo minore) VI maggiore molto buono
VII diminuita cautela (sostituisce il II°) VII diminuita non proprio buono
La progressione di accordi riportate negli esempi sono riferite alla Tonalità di "C" della Famiglia Diatonica Maggiore; pertanto gli
accordi costruiti sui vari gradi utilizzano le note della Scala Maggiore (vedi tabella per l'armonizzazione di tale Scala in Triade più
Settima). Su ogni singolo grado qualsiasi nota differente dall'armonizzazione a quadriadi è possibile, ma è da considerarsi come
alterazione del grado stesso.
GRADO ACCORDO
NOTE SIGLA TIPO

I

C E G B Cmaj7 Mag

II

D F A C Dm7 Min

III

E G B D Em7 Min

IV

F A C E Fmaj7 Mag

V

G B D F G7 Mag

VI

A C E G Am7 Min

VII

B D F A Bm7b5 Dim
Di seguito le più comuni progressioni di accordi utilizzate in Tonalità di "C" nella Famiglia Diatonica Maggiore correlata da una
base MIDI (50 cicli di progressione accordi a 96 Bpm).
La SONG di riferimento è puramente indicativa e si riferisce alla canzone in cui la progressione viene utilizzata e la base MIDI 
non rispecchia l'andamento e/o la ritmica della canzone stessa (pertanto dalla base MIDI è pressoché impossibile riconoscere
la canzone !!).

 

PROGR TON SCALA GRADI + ALTERAZIONE ACCORDI SONG di riferimento o Progressione Modale
 
1123 C   II° III° C C4 D E Vasco Rossi - Io no
1262 C   II° VI° II° C D Am Dm Rod Stewart - Sailing
1273 C   II° VII° III° C D Bm Em Patty Pravo - Pensiero stupendo
1277 C   II° VII° VII° C D B7sus4 B7 Pink Floyd - High hopes
1345 C   III° IV° C Em7 Fmaj7 G  
1364 C   III° VI° IV° C Em Am F Anna Tatangelo - Colpo di fulmine
1365 C   III° VI° C Em Am G Nomadi - Un pugno di sabbia
14 C   IV° - - C F - - Rolling Stones - You can't always get
1423 C   IV° II° III° C F Dm E Pooh - Il cielo è blu sopra le nuvole
1425 C   IV° II° C F Dm G Richard Marx - Right here waiting
1435 C   IV° III° C Fmaj7 Em G Nomadi - La libertà di volare
1436 C   IV° III° VI° C F E Am Pooh - Storia di una lacrima
145 C   IV° - C F G - Richie Valens - La bamba
1451 C   IV° C F G C  
1454 C   IV° IV° C F G F Scala Diatonica Maggiore - Eolia (modo 6)
Scala Diatonica Maggiore - Locria (modo 7)
Scala Minore Naturale
Scala Minore Armonica - Ipoionica 6b (modo 1)
C   IV° IV° Cm Fb5 G Fb5 Scala Minore Armonica - Superlocria Diminuita  (modo 7)
1522 C   II° II° C G Dm7 Dm7 Bob Dylan - Knockin' on heaven's door (1° giro)
1524 C . II° IV° C G Dm F Nomadi - Toccami il cuore
1525 C   II° C G D G Bryan Adams - Everything I do
1526 C   II° VI° C G D Am Irene Grandi - Buon compleanno
1534 C   III° IV° C G Em F Laura Pausini - Benedetta passione
1536 C   III° VI° C G Em Am Ivano Fossati - La mia Banda suona il rock
1541 C   IV° C G F C Fiorella Mannoia - Il cielo d'Irlanda
1544 C   IV° IV° C G F F Bob Dylan - Knockin' on heaven's door (2° giro)
C   IV° IV° C G F F4 Nomadi - Naracauli
1545 C   IV° C G F G Scala Diatonica Maggiore - Ionia (modo 1)
Scala Diatonica Maggiore - Dorica (modo 2)
1563 C Am Pent. VI° III° C G Am Em Bryan Adams - Please forgive me
1564 C Am Pent. VI° IV° C G Am F Shakira - Waka waka
1565 C Am Pent. VI° C G Am G The Beatles - Let it be
1625 C   VI° II° C Am Dm G7 GIRO ARMONICO STANDARD
1627 C   VI° II° VII° C Am Dm Bm7(b5)  
1641 C   VI° IV° C Am F C Rod Stewart - Sailing
1645 C   VI° IV° C Am F G Nomadi - La mia terra
1647 C   VI° IV° VII° C Am F Bm7(b5)  
165 C   VI° - C Am G -  
16545 C   VI° IV°-V° C Am7 G F G  
2144 C   II° IV° IV° Dm7 C F F  
2152 C   II° II° Dm C G Dm Nomadi - Quando ci sarai
2162 C   II° VI° II° Dm C Am Dm Nomadi - La settima onda
2171 C   II° VII° Dm C Bbmaj7 C Laura Pausini - E ritorno da te
2256 C   II° II° VI° Dm Dm/C Gm A Pooh - Il cielo è blu sopra le nuvole
2264 C   II° II° VI° IV° Dm Dm(b5) Am F Rare Bird - Sympathy
2276 C   II° II° VII° VI° Dm Dm/C Bb A Pooh - Il cielo è blu sopra le nuvole
2363 C   II° III° VI° III° Dm E Am E Scala Minore Armonica - Lidia Minore (modo 4)
C   II° III° VI° III° D Em Am Em Scala Minore Melodica - Lidia 7b (modo 4)
2415 C Dm Pent. II° IV° Dm F C G Nomadi - Sangue al cuore
2465 C . II° IV° VI° Dm F Am G Enrique Iglesias - Bailando
2512 C C Ionia II° IV° Dm G C Dm  
2514 C C Ionia II° IV° Dm7 G7 Cmaj7 Fmaj7  
2516 C C Ionia II° VI° Dm7 G7 Cmaj7 Am7  
2566 C C Ionia II° VI° VI° Dm7 G7 Am Am Laura Pausini - E ritorno da te
2633 C   II° VI° III° III° Dm A E E7 Scala Minore Armonica - Misolidia 6b9b (modo 5)
2636 C Am Pent. II° VI° III° VI° Dm Am E7 Am Nomadi - Gli aironi neri
2645 C   II° VI° IV° Dm Am F G  
3122 C   III° II° II° Em Cmaj7 D D Giorgia - Gocce di memoria
3125 C   III° II° Em C D G Fiorella Mannoia - I dubbi dell'amore
3126 C   III° II° VI° Em C D Am Giorgia - Gocce di memoria
3312 C   III° III° II° Em Em C D Fiorella Mannoia - I dubbi dell'amore
3317 C   III° III° VII° Em Em C Bm Fiorella Mannoia - I dubbi dell'amore
3561 C   III° VI° Em G Am7 C Pink Floyd - High hopes
3566 C   III° VI° VI° Em G A Am Fiorella Mannoia - I dubbi dell'amore
3625 C   III° VI° II° Em Am D G Lionel Richie - Hello
3626 C   III° VI° II° VI° E Am Dm Am Scala Minore Armonica - Ionia Aumentata (modo 3)
C   III° VI° II° VI° E7#5 Am D7 Am Scala Minore Melodica - Lidia Aumentata (modo 3)
3712 C   III° VII° II° Em Bm7 C D Pink Floyd - High hopes
41511 C   IV° - F C4 Gsus4 C4 C Vasco Rossi - Io no
4136 C   IV° III° VI° F C Em Am Antonello Venditti - Lacrime di pioggia
4151 C   IV° F C G C Nomadi - Canzone per un'amica
4155 C   IV° F C G G7 Scala Diatonica Maggiore - Misolidia (modo 5)
4156 C   IV° VI° F C G Am Nomadi - Io voglio vivere
C   IV° VI° F C G Asus4 Nomadi - Dove si va
4212 C   IV° II° II° F Dm C Dm Nomadi - Quando ci sarai
4255 C   IV° II° F Dm G G Nomadi - Dove si va
4265 C   IV° II° VI° F Dm Am G Nomadi - Dove si va
4366 C   IV° III° VI° VI° F E7 Am Am Anna Tatangelo - Colpo di fulmine
451 C   IV° - F G C - Bob Dylan - Mr.Tambourine man
4515 C   IV° F G C G Scala Diatonica Maggiore - Lidia (modo 4)
4516 C   IV° VI° F G C Am Laura Pausini - Benedetta passione
4526 C   IV° II° VI° F G Dm Am Laura Pausini - Ascolta il tuo cuore
4536 C   IV° III° VI° F G Em Am Patti Pravo - Pensiero stupendo
4562 C   IV° VI° II° F G Am Dm Laura Pausini - Ascolta il tuo cuore
45614 C   IV°- VI° IV° F G Am C F Bryan Adams - Heaven
4651 C   IV° VI° F Am G C Pink Floyd - On the turning away
4655 C   IV° VI° F Am Gsus4 G Vasco Rossi - Io no
45655 C   IV°- VI° F G Am G G Bryan Adams - Heaven
5141 C   IV° G C F C Scala Diatonica Maggiore - Frigia (modo 3)
5156 C   VI° G C G Am The Cranberries - Animal instinct
52236 C   II° II°-III° VI° G D Dm Em7 Am PFM - Impressioni di settembre
5261 C   II° VI° G D Am C Irene Grandi - Buon compleanno
5262 C   II° VI° II° G Dm#5 A Dm7 Scala Minore Melodica - Misolidia 6b (modo 5)
52632 C   II° VI° III°-II° G D Am Em D The Cranberries - Just my imagination
5362 C   III° VI° II° G Em Am D  
5366 C   III° VI° VI° G Em Am Am Ivano Fossati - La mia banda suona il rock
5411 C   IV° Gm F C C Chris Isaak - Wicked game
5415 C   IV° G F C G Pooh - Mediterraneo
5452 C   IV° II° G F G D Nomadi - Noi non ci saremo
5651 C   VI° G Am G C Phil Collins - Another day in paradise
5767 C   VII° VI° VII° G B Am(b5) B Scala Minore Melodica - Superlocria (modo 7)
6121 C   VI° II° Am C D7 C Scala Minore Melodica - Dorica (modo 2)
6145 C   VI° IV° Am C F G Tribalistas - Ja sei namorar
6152 C Am Eolia VI° II° Am C G Dm Nomadi - Il profumo del mare
C Am Penta VI° II° Am C G D Luca Colombo - Meenie moe
61524 C Am Eolia VI° II°-IV° Am C G Dm F Nomadi - Toccami il cuore
6154 C Am Eolia VI° IV° Am C G F  
6156 C   VI° VI° Am C G7 Am  
6215 C Am Pent. VI° II° Am7 Dm7 C G7  
C Am Pent. VI° II° Am7 D7sus4 C Gsus4  
6232 C   VI° II° III° II° Am Dm E Dm Scala Minore Armonica - Eolia Armonica (modo 6)
6236 C Am Pent. VI° II° III° VI° Am7 Dm7 E7 Am7 Anna Tatangelo - Colpo di fulmine
6243 C Am Pent. VI° II° IV° III° Am D9 Fmaj7 E7  
6251 C Am Pent. VI° II° Am D G C  
6256 C Am Pent. VI° II° VI° Am Dm G Am  
C   VI° II° VI° Am D G Am Mott The Hoople - Waterlow
6315 C   VI° III° Am Em C G Nomadi - Senza patria
6321 C   VI° III° II° Am Em D7 Cmaj7 Scala Minore Melodica - Ipoionica (modo 1)
6323 C   VI° III° II° III° Am Em7 Dm7 Em Nomadi - Nè gioia nè dolore
C   VI° III° II° III° Am E Dm E Scala Minore Armonica - Dorica 2b5b (modo 2)
6343 C   VI° III° IV° III° Am Em F Em Phil Collins - In the air tonight
6412 C   VI° IV° II° Am F C Dsus4 Antonello Venditti - Lacrime di pioggia
C   VI° IV° II° Am F C Dm Pooh - Storia di una lacrima
6415 C   VI° IV° Am F C G Enrique Iglesias - Bailando
6423 C   VI° IV° II° III° Am F Dm6 E7 Procol Harum - Repent walpurgis (Fortuna)
C   VI° IV° II° III° Am F Dm E7 The Moody Blues - Nights in white satin
6425 C   VI° IV° II° Am F Dm G Europe - The final countdown
6451 C   VI° IV° Am F G C  
6452 C   VI° IV° II° Am F G Dm Giorgia - Gocce di memoria
6454 C   VI° IV° IV° Am F G F Scala Minore Melodica - Locria #2 (modo 6)
6455 C   VI° IV° Am F G G7  
6456 C Am Pent. VI° IV° VI° Am Fmaj7 G Am Lucio Battisti - Con il nastro rosa
6461 C   VI° IV° VI° Am Fmaj7 Am C Antonello Venditti - Lacrime di pioggia
652 C   VI° -II° - - Am7 G Dm7 - - Phil Collins - Another day in paradise
6514 C   VI° IV° Am G C F Europe - The final countdown
6526 C Am Pent. VI° II° VI° Am7 G D Am PFM - Impressioni di settembre
6536 C Am Pent. VI° III° VI° Am G Em Am  
6541 C   VI° IV° Am G F C The Beatles - Let it be
6543 C   VI° IV° III° Am G F E  
C   VI° IV° III° Am G F E7 The Moody Blues - Nights in white satin
6545 C   VI° IV° Am G F G Biagio Antonacci - Iris
C   VI° IV° Am G Fmaj7 G Phil Collins - Another day in paradise
6565 C   VI° VI° Am G Am G  
6623 C   VI° VI° II° III° Am Am Dm E7 Pooh - Storia di una lacrima
66243 C   VI° VI° II° IV°-III° Am Am7 D F E Pooh - Eleonora mia madre
6633 C   VI° VI° III° III° Am Am(b5) E E7 Rare Bird - Sympathy
6665 C   VI° VI° VI° Am Am6 Am7 G The Cranberries - Animal instinct
7414 C   VII° IV° IV° Bb F C F Nomadi - Quando ci sarai
 

 

Rispetto alla progressione di accordi della Famiglia Diatonica Maggiore di "C" utilizzata nelle progressioni della tabella
precedente, si riportano le alterazioni intercorse (gradi e note alterate; più precisamente le alterazioni che non sono tipiche
della scala considerata; ossia la Diatonica Maggiore):
SVILUPPO-ARMONIZZAZIONE
Scala Diatonica Maggiore
b# I II III IV V VI VII
Cmaj7 Dm7 Em7 Fmaj7 G7 Am7 Bm7b5
                 
I° GRADO alterato Eb Cm            
                 
II° GRADO alterato F#   D          
F#   D7          
F#   D9          
Ab   Dm(b5)          
Bb   Dm#5          
                 
III° GRADO alterato G#     E        
G#     E7        
G#     E7#5        
                 
IV° GRADO alterato Bb       F4      
                 
V° GRADO alterato F#         Gmaj7    
Bb         Gm    
                 
VI° GRADO alterato C#           A  
Eb           Am(b5)  
                 
VII° GRADO alterato D#-F#             B
D#-F#             B7
F#             B7sus4
F#             Bm
F#             Bm7
Bb             Bb
Bb             Bbmaj7
                 

 

last updated on:  11 marzo 2016

 

 

 
TrainGuitar.com - sito ottimizzato per Internet Explorer
(con IE11 si consiglia di aggiungere il sito a Visualizzazione Compatibilità)
Firefox Quantum non produce problemi di visualizzazione grafica
per una corretta visualizzazione si consiglia un'impostazione video min di 1024x768 max di 1920x1080
 
   ufficialmente online da:
 
 
 
All trademarks are the property of their respective owners
Copyright © 2001-2020 trainguitar.com
GUITAR TRAIN...ING
Welcome  
you're the site page visitor number